Non è (solo) una questione di PESO,
parliamo davvero di disturbi alimentari!
In questo spazio sicuro, esploreremo cosa significa convivere con un disturbo alimentare sfatando i miti che lo circondano e ti aiuteremo a sentirti compreso\a e ascoltato\a.
Webinar online gratuito
22 Ottobre ore 18:30
Non è (solo) una questione di PESO,
parliamo davvero di disturbi alimentari!
In questo spazio sicuro, esploreremo cosa significa convivere con un disturbo alimentare sfatando i miti che lo circondano e ti aiuteremo a sentirti compreso\a e ascoltato\a.
Webinar online gratuito
22 Ottobre ore 18:30
Prenota il tuo posto ora e assicurati l’accesso, i posti sono limitati!
posti ancora disponibili
PERCHÈ PARTECIPARE?
Molte persone con disturbi alimentari si sentono invisibili o incomprese perché non corrispondono agli stereotipi più diffusi. Questo webinar ti aiuterà a capire che:
🤍 I disturbi alimentari possono colpire chiunque, a prescindere dal peso o dall’apparenza.
🤍 Non esiste un livello minimo di sofferenza per meritare aiuto.
🤍 È importante riconoscere il proprio disagio e non minimizzare ciò che provi.
Di cosa parleremo:
Esploreremo cosa significa convivere con un disturbo alimentare in tutte le sue forme.
Ci concentreremo anche su condizioni meno conosciute come l’anoressia atipica, l’ortoressia, la vigoressia e altri disturbi non specificati o con altra specificazione
Capiremo che indipendentemente dal tipo di disturbo, il tuo dolore merita di essere compreso e ascoltato.
Non importa quale forma assuma la tua sofferenza, è importante riconoscerla e affrontarla.
Sarà uno spazio sicuro
Ti offriremo uno spazio sicuro di condivisione, dove potrai esprimerti liberamente e sentirti ascoltato senza giudizio. Qui le tue esperienze saranno valide e importanti, e potrai trovare comprensione e supporto.
Questo webinar è per te se:
🤍 Non hai una diagnosi, ma provi disagio nel tuo rapporto con cibo e corpo.
🤍 Vuoi capire come affrontare la situazione, sia che riguardi te o qualcuno che ami.
🤍 Sei un caregiver di una persona con un disturbo alimentare e cerchi supporto e strumenti per aiutarla.
I professionisti con cui parlerai:
Beatrice Zamagni
Dietista Centro Lilac
Dietista specializzata in disturbi alimentari con approccio non prescrittivo.
Giuseppe Magistrale
Psicologo psicoterapeuta e founder di Centro Lilac
Prenota il tuo posto ora!
Riserva il tuo posto ora per partecipare al webinar, i posti sono limitati!