L’aiuto che offriamo

Home » L’aiuto che offriamo

Al Centro DCA sappiamo bene che la battaglia con il cibo e il corpo non è una battaglia semplice. Spesso, questi problemi che ormai colpiscono sia uomini che donne e persone di tutte le età, creano una profonda vergogna e il pensiero di poterne uscire sembra impossibile. La mente è assediata da pensieri sul corpo e sul cibo e spesso da una fortissima paura di perdere il controllo. L’aiuto psicologico offerto dai nostri terapeuti è volto a trovare con il paziente un modo per affrontare questa sofferenza.

Curare la persona, non (solo) il disturbo

Ogni persona affronta la sua battaglia personale e anche se i “sintomi” dei disturbi possono assomigliarsi, i problemi alimentari sono intessuti nella vita di ognuno in modo diverso.

Ogni persona ha la propria storia, i propri vissuti e la propria unicità. Per questo al centro DCA siamo ben consapevoli che la terapia va adattata e concordata con il singolo paziente, a seconda di dove si trova e della direzione in cui vuole andare.
Ogni persona porta nella stanza di terapia la propria sofferenza. Per questo motivo è importante ritagliare la cura sulla persona.

Gran parte degli studi effettuati sulla psicoterapia mostrano che è di fondamentale importanza riuscire a creare un clima di collaborazione positivo sia con la persona che si rivolge al terapeuta ed eventualmente con la sua famiglia.

Un approccio multidisciplinare

Al centro DCA offriamo l’opportunità di affrontare il problema da più punti di vista. Accanto al percorso psicologico, che è la colonna portante del della cura, ci affidiamo ad altri professionisti per affrontare altri aspetti che possono essere importanti per il percorso di cura (ad esempio, laddove necessario ci avvaliamo dell’aiuto di un medico internista e di un dietologo per affrontare ciò che riguarda i problemi fisici che spesso si associano ai disturbi alimentari).

Siamo inoltre in contatto con le strutture territoriali nell’eventualità in cui sia necessario un ricovero.
E’ importante sapere che ogni passo della cura viene portato avanti con il consenso e la collaborazione della/del paziente.