Introduzione al disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating) Il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge eating disorder o BED) è un grave disturbo alimentare, trattabile e potenzialmente letale, caratterizzato da episodi ricorrenti...
disturbi alimentari
Impatti Visibili dei Disturbi Alimentari: Cosa Devi Sapere – Analisi Dettagliata
I disturbi alimentari, come l'anoressia e la bulimia, sono spesso discussi in termini degli effetti sulla salute interna, ma è importante anche esaminare le conseguenze visibili che possono avere sull'aspetto fisico. Ecco alcuni impatti estetici di...
Scopri come la cultura della dieta può mettere in pericolo la salute mentale degli adolescenti
La cultura della dieta può essere presente in molti aspetti della vita delle persone, dai media utilizzati ai messaggi ricevuti dalla famiglia, dagli amici e dalle istituzioni. È una parte talmente comune della vita di molte persone che spesso vi...
Fino all’ultima briciola #4 La storia di Giorgia
“Fino all’ultima briciola” è la rubrica che accoglie le storie di pazienti che hanno scelto di diventare le protagoniste di un racconto, condividendo una parte della loro vita, della loro intimità, con chi avrà desiderio, o forse bisogno, di...
Come Mangiare in Modo Intuitivo Durante il Percorso di Recovery dall’Anoressia Nervosa
Per le persone che si stanno rimettendo da un disturbo alimentare, imparare a mangiare in modo intuitivo può essere complicato. Per poter applicare l'alimentazione intuitiva, è necessario entrare in sintonia con le esigenze del proprio corpo, in...
Allergie Alimentari: Un Disturbo Alimentare Camuffato?
La relazione tra allergie alimentari e disturbi alimentari è complessa, nonché un tema di crescente interesse per la ricerca. Non tutte le persone che soffrono di allergie e intolleranzesoffrono di disturbi alimentari. Benché la comorbilità tra...
9 Sintomi dell’Anoressia Nervosa
L'anoressia nervosa, chiamata comunemente anoressia, è un disturbo alimentare grave che vede il soggetto assumere metodi poco salutari ed estremi per perdere peso o evitare di ingrassare. Esistono due tipi di disturbo: quello restrittivo e quello...
Si Può Soffrire Di Anoressia E Bulimia Allo Stesso Tempo?
È possibile soffrire di due disturbi alimentari contemporaneamente? Cosa succede se ci si limita, si mangia in modo incontrollato e si elimina il cibo? Si può parlare di anoressia o di bulimia? Entrambe? Nessuna delle due? È una domanda comune,...
Come scegliere i buoni propositi per il nuovo anno se vuoi guarire da un disturbo alimentare
Mentre ci prepariamo ad entrare in un nuovo annno, molti di noi stanno prendendo del tempo per riflettere sugli ultimi 12 mesi, cercando di stabilire nuovi obiettivi per il futuro. Dedicare del tempo alla consapevolezza di sé è importante per...
Riconnettersi con sé stessi durante le festività: consigli per chi sta affrontando un percorso di recovery dai disturbi alimentari
Affrontare le festività natalizie con un disturbo alimentare può essere difficile. Le settimane che precedono le feste possono essere particolarmente snervanti. Anche se un giorno o una cena non determinano il tuo percorso di recupero, ciò che fai...
L’anoressia atipica è più tipica di quanto si possa pensare. Ripensiamo ai trattamenti e all’informazione.
Cos’è l’Anoressia Atipica? L'anoressia atipica sussiste quando vengono soddisfatti tutti i criteri dell'anoressia nervosa, come la restrizione di cibo e liquidi e la paura di ingrassare. Questi criteri, quando il peso è sufficientemente basso,...
Riconoscere il rischio di suicidio nei pazienti affetti da disturbi alimentari
Sono circa 3 milioni le persone affette da disturbi alimentari in Italia. Questi disturbi sono associati ad alti livelli di morte prematura, incluso un maggior rischio di suicidio. Senza trattamento, fino al 20% delle persone affette da un grave...