Disturbi Alimentari in Università: Capire, Prevenire, Intervenire

disturbi alimentari

La Trappola Invisibile: Disturbi Alimentari negli Anni Universitari

Per molte persone, l’università rappresenta un periodo di grandi transizioni e cambiamenti. Fornisce una nuova libertà e responsabilità e offre lezioni di vita che vanno ben oltre l’aula.

È un momento di svolta, e purtroppo troppo spesso viene compromesso da disturbi alimentari.

Durante gli anni universitari, tutti i tipi di disturbi alimentari possono svilupparsi, ritornare o peggiorare nei giovani. Nonostante queste malattie si verifichino in tutte le fasi della vita, sono particolarmente diffuse tra i 18 e i 21 anni. La ricerca ha scoperto che l’età media di insorgenza è 18 anni per l’anoressia e la bulimia e 21 anni per il disturbo da alimentazione incontrollata, entrambi nell’intervallo di età del tipico studente universitario.

Questo articolo esamina i disturbi alimentari negli studenti universitari, compresi i potenziali fattori di rischio, i segni di allarme e gli strumenti per lo screening e l’intervento. Scopriamo cosa rende gli studenti universitari particolarmente vulnerabili a queste complesse malattie mentali, così come i modi per identificare e sostenere coloro che ne sono affetti durante gli anni universitari e oltre.

Studenti Universitari a Rischio: Statistiche Allarmanti sui Disturbi Alimentari

Un sondaggio NEDA del 2013 stimava che tra il 10% e il 20% delle donne e tra il 4% e il 10% degli uomini in università soffrano di un disturbo alimentare. Quattro su dieci studenti hanno sperimentato un disturbo alimentare personalmente o conoscono qualcuno che ne ha sofferto. Un altro studio sugli studenti universitari ha rilevato che il 13,5% delle donne e il 3,6% degli uomini mostravano sintomi di disturbo alimentare.

La ricerca indica anche un aumento delle percentuali di disturbi alimentari nei campus. Secondo NEDA, il tasso di risposte maschili con disturbi alimentari è notevolmente aumentato nelle ultime decadi, così come quello delle risposte femminili, sebbene in modo meno drammatico.

La Realtà Nascosta dei Disturbi Alimentari tra gli Studenti delle Minoranze di Genere

Gli studenti delle minoranze di genere (GM) e gli studenti-atleti universitari mostrano tassi particolarmente elevati di disturbi alimentari.

Secondo uno studio del 2019, gli studenti delle minoranze di genere (GM) mostrano una prevalenza significativamente più alta di sintomi di disturbo alimentare rispetto ai loro coetanei cisgender. Gli studenti GM avevano una prevalenza 2-4 volte superiore di ansia, depressione, disturbi alimentari e autolesionismo non suicidario (NSSI).

Allo stesso modo, uno studio del 2015 ha scoperto che gli studenti universitari transgender hanno quattro volte più probabilità di soffrire di un disturbo alimentare e il doppio delle probabilità di ricorrere al vomito autoindotto. In questo studio, circa il 13,5% degli studenti universitari transgender ha riferito di usare pillole dimagranti e il 16% degli individui transgender erano stati diagnosticati con un disturbo alimentare.

Studenti-atleti universitari Studi hanno dimostrato che sia le studentesse-atlete che gli studenti-atleti hanno un rischio maggiore di sviluppare un disturbo alimentare rispetto ai non atleti. La ricerca suggerisce che il rischio è particolarmente alto per coloro che praticano sport che enfatizzano il peso corporeo o la forma fisica e/o normalizzano l’alimentazione disordinata come parte dello sport.

Fattori di Rischio per i Disturbi Alimentari tra Gli Studenti Universitari

Tutti i disturbi alimentari sono condizioni complesse che derivano da fattori biologici, psicologici e sociali. Tra i fattori che possono rendere gli studenti universitari particolarmente suscettibili a queste malattie ci sono:

  • Nuova indipendenza e maggiori responsabilità
  • Ambiente non familiare; perdita di spazio personale e privacy
  • Vivere lontano dai genitori, dagli amici e da altre persone di sostegno
  • Un’abbondanza di scelte alimentari e attività incentrate sul cibo
  • Cambiamento nella routine; perdita di struttura
  • Carico di lavoro aumentato
  • Pressioni accademiche e finanziarie
  • Desiderio di adattarsi
  • Esposizione a droghe e alcool
  • Maggiore tempo trascorso davanti agli schermi con le lezioni online

Quando l’alimentazione disordinata diventa un disturbo alimentare?

L’alimentazione disordinata è normalizzata nella nostra cultura, e specialmente in università. Esempi di alimentazione disordinata normalizzata nei campus universitari includono:

  • “Accumulare” calorie durante il giorno per giustificare l’assunzione di alcol o la partecipazione a attività sociali la sera e nei fine settimana
  • L’uso di farmaci, nicotina, bevande energetiche e altri soppressori dell’appetito al posto dei pasti
  • Saltare i pasti a causa di ritmi di sonno irregolari o per sentirsi “troppo occupati per mangiare” Seppur dannoso di per sé, l’alimentazione disordinata differisce da un disturbo alimentare.

  • Parliamo di disturbi alimentari quando sono presenti uno o più dei seguenti aspetti:
  • C’è un pattern di comportamenti inflessibili legati al cibo
  • C’è una preoccupazione significativa per il cibo e il corpo
  • Questi elementi causano difficoltà emotive e relazionali

Riconoscere i Segni e i Sintomi dei Disturbi Alimentari negli Studenti Universitari

I segni e sintomi dei disturbi alimentari negli studenti universitari sono simili a quelli presenti in altri gruppi affetti da queste condizioni. Possono essere sottili e tenuti nascosti, specialmente nelle fasi iniziali della malattia.

Fisici:

  • Fluttuazioni di peso insolite e rapide
  • Svenimenti, stanchezza, bassa energia, sonno interrotto
  • Discomfort gastrointestinale, disfunzione, gonfiore
  • Mani/ capelli secchi o cattiva circolazione
  • le donne, interruzione del ciclo mestruale

Comportamentali:

  • Dieta o assunzione di cibo caotica
  • Preoccupazione per il cibo, il peso, la taglia e la forma
  • Esercizio fisico eccessivo
  • Frequenti visite al bagno
  • Cambiamento nello stile di abbigliamento (a volte per nascondere o mettere in mostra il corpo)
  • Mangiare in isolamento
  • Emotivi:
  • Gravi sbalzi d’umore
  • Aumento dell’isolamento, irritabilità, anedonia
  • Bassa autostima; lamentele sul corpo
  • Tendenze perfezionistiche
  • Tristezza o commenti su sentimenti di inutilità
  • Aumento di depressione e/o ansia

Screening dei Disturbi Alimentari: Il Primo Passo Verso la Guarigione

I disturbi alimentari non sono “fasi” che passano da sole, ma malattie che richiedono cure e attenzione serie. La maggior parte delle persone con disturbi alimentari non riceve mai supporto professionale, ma è disponibile. Più precoce è la rilevazione e l’intervento, migliori sono i risultati della guarigione.

Considera questi passaggi per aiutare a identificare i disturbi alimentari negli studenti universitari che tratti:

  1. Inizia la conversazione. Molti giovani adulti che soddisfano tutti i criteri per un disturbo alimentare non hanno mai parlato delle loro preoccupazioni con un professionista della salute. Chiedi a tutti i pazienti delle loro abitudini alimentari, proprio come fai per valutare l’uso di droghe e alcol e/o comportamenti sessuali.
  2. Continua con ulteriori domande. Se sospetti che il tuo paziente possa avere problemi nel suo rapporto con il cibo, chiedi se puoi indagare ulteriormente. Ad esempio, “Sono preoccupato per il tuo modo di mangiare. Possiamo discutere di come mangi di solito e del tuo rapporto con il cibo?”
  3. Rinvia se necessario. In questo sondaggio informale, due o più risposte “sì” indicano fortemente la presenza di un’alimentazione disordinata. Indirizza il paziente a un professionista o a un programma specializzato in disturbi alimentari

Trattamento dei disturbi alimentari Coloro che lottano con un disturbo alimentare hanno generalmente bisogno di un team multidisciplinare di supporto, che includa terapia, consulenza nutrizionale e servizi medici. Contattaci subito attraverso il form di seguito per iniziare il tuo percorso di cura.

Fonti:

  1. Eisenberg, D., Nicklett, E. J., Roeder, K., & Kirz, N. E. (2011). Eating disorder symptoms among college students: Prevalence, persistence, correlates, and treatment-seeking. Journal of American College Health, 59(8), 700-707.
  2. Lipson, S. K., & Sonneville, K. R. (2017). Eating disorder symptoms among undergraduate and graduate students at 12 U.S. colleges and universities. Eating Behaviors, 24, 81-88.
  3. Diemer, E. W., Grant, J. D., Munn-Chernoff, M. A., Patterson, D. A., & Duncan, A. E. (2015). Gender identity, sexual orientation, and eating-related pathology in a national sample of college students. Journal of Adolescent Health, 57(2), 144-149.
  4. Galli, N., & Reel, J. J. (2009). Adonis or Hephaestus? Exploring body image in male athletes. Psychology of Men & Masculinity, 10(2), 95.
  5. Brown, T. A., Forney, K. J., Pinner, D., & Keel, P. K. (2017). A randomized controlled trial of The Body Project: More than Muscles for men with body dissatisfaction. International Journal of Eating Disorders, 50(8), 873-883.

L’articolo è la traduzione adattata di un analogo articolo apparso su theemilyprogram

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×