Anoressia e Bulimia: Differenze, Sintomi e Trattamenti Efficaci
L'anoressia nervosa e la bulimia nervosa sono disturbi alimentari gravi caratterizzati da un rapporto disfunzionale con il cibo e un'immagine corporea distorta. Sebbene...
Il concetto di “clean eating” o “mangiare pulito”, che fa tendenza su molte piattaforme popolari dei social media, ha preso piede nei tradizionali media in varie forme.
Non è raro sentirne parlare tra i food blogger, i professionisti della sanità, coach di stile di vita e altro ancora nel tentativo di promuovere la salute e il benessere. Cosa significa esattamente “mangiare pulito” e come può questo concetto diventare potenzialmente pericoloso per chi potrebbe avere difficoltà o essere incline a sviluppare un disturbo alimentare?
Un recente sondaggio condotto da Today’s Dietitian e Pollock Communications su “Cosa fa Tendenza nella Nutrizione” ha rilevato che la “tendenza alla nutrizione pulita” è risultata essere la tendenza nutrizionale più popolare nel 2016 [1]. Questa tendenza nutrizionale mira ad evitare cibi particolarmente lavorati, ingredienti artificiali, conservanti e additivi, e il consumo di cibi integrali e minimamente lavorati. Altri aspetti dell’alimentazione pulita includono il consumo di pasti piccoli e frequenti e l’integrazione dell’esercizio fisico come parte di uno stile di vita sano.
Sebbene in superficie, mangiare pulito sembrerebbe favorire uno stile di vita sano, questo può facilmente diventare un pendio scivoloso per qualcuno che potrebbe essere suscettibile di sviluppare un disturbo alimentare. La descrizione di questa tendenza come “pulita” implica in qualche modo che una persona può diventare “pura” o moralmente corretta mangiando determinati alimenti. La realtà è che mangiare non è semplicemente una questione morale, e scegliere di mangiare alcuni cibi piuttosto che altri non può in qualche modo rendere una persona buona o pulita.
I feed dei social media pieni di foto in bella mostra di piatti perfetti possono spaventare e persino intimidire. Il punto è che il cibo è cibo, qualunque sia la fonte, e seguendo una moda alimentare che sostiene l’eliminazione o la limitazione di interi gruppi di alimenti non è in grado di preparare una persona per il successo a lungo termine.
Quando seguire una tendenza alimentare, come il “mangiare pulito” diventa un’ossessione, è importante dare uno sguardo preciso a ciò che potrebbe accadere per aiutare a prevenire l’insorgere di problemi più gravi.
tradotto da eatingdisorderhope.com
L'anoressia nervosa e la bulimia nervosa sono disturbi alimentari gravi caratterizzati da un rapporto disfunzionale con il cibo e un'immagine corporea distorta. Sebbene...
I disturbi alimentari, tra cui anoressia, bulimia e binge eating, richiedono trattamenti specializzati e completi. Scegliere uno dei migliori centri per disturbi alimentari in...
Introduzione: che vuol dire accettare il proprio corpo? Il tuo corpo non ti definisce. Ecco come apprezzare tutto ciò che fa per te. Hai un solo corpo, ma amarlo può essere...
0 commenti