La relazione tra allergie alimentari e disturbi alimentari è complessa, nonché un tema di crescente interesse per la ricerca. Non tutte le persone che soffrono di allergie e intolleranzesoffrono di disturbi alimentari. Benché la comorbilità tra...
disturbi alimentari
Riconnettersi con sé stessi durante le festività: consigli per chi sta affrontando un percorso di recovery dai disturbi alimentari
Affrontare le festività natalizie con un disturbo alimentare può essere difficile. Le settimane che precedono le feste possono essere particolarmente snervanti. Anche se un giorno o una cena non determinano il tuo percorso di recupero, ciò che fai...
Disturbi alimentari negli studenti universitari
Secondo un sondaggio del NEDA del 2013, una percentuale compresa tra il 10% e il 20% delle donne e tra il 4% e il 10% degli uomini che frequentano l'università soffre di un disturbo alimentare. Quattro studenti su dieci hanno sofferto di un...
Come Aiutare le Persone LGBTQIA+ affette da Disturbi Alimentari
I disturbi alimentari non riguardano solo le donne etero e cisgender. Sono un fenomeno trasversale a tutte le categorie e intersezioni sociali, compresi l'orientamento sessuale e l'identità di genere. Anche se la maggior parte della ricerca in...
Perché cucinare “troppo” può essere un segnale che nasconde un disturbo alimentare
I genitori dovrebbero prestare attenzione se i loro figli tornano dall'università e diventano padroni della cucina, cucinando di tutto e di più. Cucinare o preoccuparsi eccessivamente del cibo può essere il segnale di un disturbo alimentare come...
Il Rapporto Tra Disturbi Alimentari e Disturbo Bipolare
Non è difficile che le persone siano affette da più di una malattia mentale contemporaneamente. Infatti, il 94% delle persone con un disturbo alimentare soffre anche di un'altra malattia mentale [1]. A volte i disturbi alimentari sono la...
I DISTURBI ALIMENTARI NELLE PERSONE LGBTQ+
Le persone che si identificano nel gruppo LGBTQ+ sono soggette a fattori di stress unici che possono essere causa dello sviluppo di un disturbo alimentare. Sebbene debba essere condotta ancora molta ricerca sulle relazioni tra sessualità, identità...
Sfatiamo miti e leggende sui disturbi alimentari
Esistono molti miti circa le cause dei disturbi alimentari, la loro gravità e chi sviluppa un disturbo alimentare. La lista qui sotto riporta alcune delle domande più comuni che riceviamo sui disturbi alimentari: I disturbi alimentari sono una...
Disturbi Alimentari e Relazioni Sentimentali: Come Gestire La Situazione Se Il Tuo Partner Soffre Di Un Disturbo Alimentare
I disturbi alimentari spesso sono malattie silenziose, nascoste nell'ombra e negli angolini della vita. Sfortunatamente, per quanto si cerchi di tenerli segreti e isolati, questi finiscono inevitabilmente per influenzare quasi ogni aspetto della...
Qual è l’impatto dei disturbi alimentari sull’intimità?
Per le donne che soffrono di problemi di intimità e disturbi alimentari, iniziare o avere una relazione può generare inquietudine. Molte persone affette da disturbi alimentari, sia uomini che donne, hanno difficoltà a comprendere e percepire il...
Cinque cose che possono aiutarti a natale se soffri di disturbi alimentari
Sappiamo che il Natale può essere un periodo delicato per le persone che soffrono di disturbi alimentari. Abbiamo provato a rispondere ad alcune delle domande più comuni che ci vengono poste e a fornire considerazioni e consigli per affrontare le...
Il dramma della competizione nei disturbi alimentari
Tradotto da un testo di Emma Whidbone apparso su Themighty.org. Il testo è stato scelto perché descrive bene la dolorosa esperienza della competizione nei disturbi alimentari Uno degli elementi più tossici che ho incontrato nel profondo del mio...