Articolo di Feldia Loperfido In questo numero, la rubrica “L’eco di ambrosia” darà voce allo spunto di una nostra follower, che esprimeva il sentimento di paura nei confronti del suo cell per le applicazioni contacalorie, le ricerche su internet...
disturbi alimentari
L’eco di ambrosia #1
Articolo di Feldia Loperfido Con questo articolo, nasce la rubrica “L’eco di ambrosia”. Nel mito greco, la ninfa Eco era perdutamente innamorata del giovane Narciso, che, preso dalla propria bellezza, la rifiutò. Eco prese così a non mangiare più,...
Le Immagini che Nutrono – una rubrica lunare
dott.ssa Grazia Di Giorgio - Analista Junghiana, psicologa, psicoterapeuta Nell’ambito della cura dei DCA si parla molto - e giustamente - di come il problema pratico della gestione della fame tenda a sovrapporsi e a nascondere quello più...
5 miti sull’anoressia atipica
1. Le persone affette da anoressia atipica sono di corporatura normale o superano il limite di peso previsto per essere diagnosticate come anoressiche. Per affrontare questo mito, dobbiamo partire da una conoscenza della fobia del grasso e del...
La maternità e i disturbi alimentari: 4 consigli per sviluppare un immagine salutare del proprio corpo
La maternità è un cambiamento radicale e, proprio come nel recupero dei disturbi alimentari, richiede un cambiamento di identità, che va verso un senso di sé stessi più ampio e dimensionale. Per tutte le madri, specialmente per quelle neo-mamme che...
Come affrontare l’emergenza coronavirus con un disturbo alimentare? Alcune risposte alle domande più frequenti.
Viste le numerose domande che stanno arrivando questi giorni su come affrontare l’emergenza coronavirus con un disturbo alimentare abbiamo deciso di condividere le domande più comuni e trovare delle risposte. La peculiare situazione in cui ci...
Disturbi alimentari: curarsi con le relazioni
La guarigione dai disordini alimentari non avviene in modo isolato. Infatti, le ricerche dimostrano che il recupero completo si ottiene attraverso il rapporto con se stessi, con gli altri e con uno scopo superiore. Il trattamento è più efficace...
Due strategie fondamentali per prevenire la ricaduta di un disturbo alimentare
I disturbi alimentari hanno il più alto tasso di mortalità di qualsiasi altra malattia mentale, ed è per questo motivo che il trattamento è spesso così critico. Nel trattamento dei disturbi alimentari, a chi soffre di anoressia, bulimia o binge...
Lo Stigma Del Peso
Nella comunità dei disturbi alimentari, spesso sentiamo dire la frase "Non tutte le diete comportano un disturbo alimentare, ma ogni disturbo alimentare inizia con una dieta". È vero, ma se vogliamo veramente prevenire i disturbi alimentari e...
5 consigli per gli allenatori su come individuare disturbi alimentari negli atleti
Lo sport è una risorsa per molti: permette la socializzazione, insegna la disciplina, promuove il benessere, aumenta l'autostima e se praticato con criterio è una componente chiave di uno stile di vita salutare. Tuttavia, gli atleti sono...